Oltre Schilpario: 3 borghi silenziosi da visitare in giornata

Schilpario è un rifugio tra le montagne, un luogo dove il tempo rallenta e la natura abbraccia ogni cosa. Ma se avete voglia di allargare lo sguardo e scoprire cosa si cela poco più in là, ci sono piccoli borghi che meritano una visita, magari per una gita in giornata. Paesi tranquilli, autentici, dove si respira ancora il ritmo semplice della vita di montagna.
Ecco tre mete ideali per una passeggiata lenta e curiosa, a pochi chilometri da Alpen Chalet.
 
 
1. Vilminore di Scalve
A circa 20 minuti di auto da Schilpario, Vilminore è il centro più importante della Val di Scalve. Il borgo, raccolto e tranquillo, ha un fascino discreto e silenzioso. Passeggiando tra le sue vie, ci si imbatte in scorci antichi, case in pietra e chiese secolari, come la Parrocchiale di Santa Maria Assunta, esempio di architettura sacra ricca di storia. Nei dintorni dell’Alpen Chalet, la Miniera Gaffione di Schilpario offre l’opportunità di un’affascinante escursione tra storia e natura. Ideale per una passeggiata senza fretta, magari con una sosta in uno dei bar del centro per godersi la quiete del paese.
 
 
 
2. Azzone

Più piccolo e raccolto, Azzone è un gioiellino della valle. Situato su un terrazzo naturale con una splendida vista sulle montagne, conserva ancora un'anima agricola e autentica. Il centro è fatto di viuzze tranquille, portici e case in pietra, che sembrano raccontare la storia di chi li ha abitati. È il posto giusto per una passeggiata al sole, un pranzo al sacco immersi nel silenzio e magari una chiacchierata con gli abitanti del posto, sempre cordiali. Per gli amanti della natura, il sentiero che porta alla frazione di Dosso offre uno scorcio bellissimo sulla vallata e attraversa boschi che, a seconda della stagione, si riempiono di colori, profumi e piccoli suoni della montagna viva.
 
 
 
3. Colere

A circa mezz'ora da Schilpario, Colere è conosciuto per il suo comprensorio sciistico, ma fuori stagione rivela una dimensione più lenta e contemplativa, fatta di silenzi e scorci che invitano alla calma. Il borgo si adagia ai piedi della Presolana ed è circondato da boschi e sentieri che si aprono su viste ampie e luminose. Da qui partono belle camminate verso la Baita Càneva o la Malga Polzone, ideali per chi cerca una pausa nella natura, tra pascoli e profumo di legna. In paese, la vecchia chiesa e le architetture in pietra raccontano una storia fatta di vita semplice e stagioni vissute a contatto con la montagna.
 
 
 
Questi paesi, così vicini a Schilpario, sono tappe perfette per chi ha voglia di scoprire la valle in modo intimo, senza rumore. Da Alpen Chalet, basta una mezza giornata per partire all'avventura, tornare con qualche foto e il cuore un po' più leggero.

Oltre Schilpario: 3 borghi silenziosi da visitare in giornata

20 ore fa
Scorri tra i post

Articoli Blog

Ricevi tutte le novità e offerte

Iscriviti alla newsletter