Alla scoperta di Breno, Capo di Ponte e delle incisioni rupestri della Valle Camonica

Durante un soggiorno a Schilpario, ci sono giornate perfette per allontanarsi un po’ e andare a scoprire angoli della montagna che raccontano storie antiche.
Una delle mete più sorprendenti a meno di un’ora di macchina è la Valle Camonica, custode di uno dei patrimoni più affascinanti e unici delle Alpi: le incisioni rupestri, dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1979.

Capo di Ponte e i parchi archeologici

Il cuore di questo mondo preistorico è Capo di Ponte, piccolo borgo ai piedi della Concarena. Qui si possono visitare il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, con centinaia di figure scolpite nella roccia, e il Parco di Seradina-Bedolina, meno conosciuto ma immerso in un paesaggio ancora più selvaggio. Simboli, figure umane, animali e mappe scolpite testimoniano la vita delle popolazioni camune fin dal Neolitico.
 
 
 
 
Breno: storia e cultura tra le montagne

Poco più a sud si trova Breno, centro vivo e accogliente della media Valle Camonica. Qui si possono visitare il Castello di Breno, da cui si gode una bella vista sull’intera valle, il Teatro delle Ali, con una programmazione culturale interessante, e il Museo Camuno, perfetto per completare la visita con uno sguardo più approfondito alla storia e all’arte locale.
 
 
  
 
Un’escursione culturale da Schilpario

Visitare Capo di Ponte e Breno è un'ottima idea per una giornata diversa durante una vacanza da Alpen Chalet. Partendo al mattino e tornando nel pomeriggio, si può unire la bellezza del paesaggio alpino alla scoperta di una cultura millenaria, magari con una sosta in uno dei ristoranti locali per assaggiare i piatti tipici camuni.

⛰️ Un consiglio: scarpe comode, acqua e un cappello per il sole. I percorsi nei parchi archeologici si sviluppano all’aperto, tra rocce e sentieri sterrati.

Le incisioni rupestri della Valle Camonica sono molto più che un sito archeologico: sono una storia raccontata nella pietra, da leggere camminando tra le montagne.

Alla scoperta di Breno, Capo di Ponte e delle incisioni rupestri della Valle Camonica

1 settimana fa
Scorri tra i post

Articoli Blog

Ricevi tutte le novità e offerte

Iscriviti alla newsletter