Bergamo Capitale della Cultura (e del Gusto): un riconoscimento che parla anche di noi

Da Alpen Chalet, lo diciamo sempre con semplicità e un pizzico d'orgoglio: viviamo in un angolo autentico delle Orobie, incastonato tra le montagne della Val di Scalve. Schilpario non è solo un paese di montagna, è un modo diverso di respirare, camminare, assaporare la vita.
Nel 2023, tutto questo ha avuto un significato in più perchè Bergamo (insieme a Brescia) è stata proclamata Capitale Italiana della Cultura. Un riconoscimento importante, che ha acceso i riflettori non solo sulla città, ma anche su tutto il suo territorio. E quando si parla di cultura da queste parti, non si parla solo di musei e teatri: si parla di storia contadina, di sapori antichi, di gesti tramandati in cucina e nei campi.

In poche parole? Bergamo è anche Capitale della Gastronomia. E questo ci riguarda da vicino.

La cultura che si mangia (e si beve)

Tra le tante forme di cultura, c'è quella che si mette nel piatto. La cucina bergamasca è fatta di ingredienti semplici e robusti, come la nostra terra. I casoncelli, la polenta, i formaggi d'alpeggio, i dolci di casa. Tutti piatti che raccontano un territorio vero, senza fronzoli.

Anche nel nostro ristorante, questi sapori trovano spazio, rivisitati con leggerezza ma senza perdere il legame con la tradizione.

Ogni piatto è un modo per dire che siamo parte di questa storia. E quando apriamo una bottiglia di vino locale, o serviamo un tagliere con formaggi delle malghe  vicine a noi, non è solo un pasto. È una piccola celebrazione di ciò che siamo.

Schilpario e le Orobie: cultura a cielo aperto

Chi arriva fin quassù lo sa: le montagne non hanno bisogno di parole. Parlano con il silenzio dei boschi, con i sentieri che si arrampicano tra le vette, con i borghi che ancora oggi conservano tradizioni antiche.

Anche questo è cultura. E anche questo fa parte di quel riconoscimento che oggi mette Bergamo sotto i riflettori.

Per noi di Alpen Chalet, è un'occasione per raccontare ancora meglio quello che siamo ogni giorno: un rifugio dove ci si sente accolti, dove il cibo profuma di territorio, e dove la cultura non è solo un evento, ma una presenza quotidiana.

Un invito

Se Bergamo è Capitale della Cultura e della Gastronomia, allora anche noi, nel nostro piccolo, ci sentiamo parte di questo racconto.

Vi aspettiamo a Schilpario per viverlo insieme, con semplicità: un piatto caldo, una passeggiata tra i larici e un brindisi che sa di montagna.

Bergamo Capitale della Cultura (e del Gusto): un riconoscimento che parla anche di noi

1 giorno fa
Scorri tra i post

Articoli Blog

Ricevi tutte le novità e offerte

Iscriviti alla newsletter